L'Open CrossFit 2025 è terminato – Cosa succede adesso?
L'Open dei CrossFit Games 2025 si è ufficialmente concluso, portando con sé prestazioni incredibili da parte di atleti di tutto il mondo. Nelle ultime tre settimane, la comunità si è unita per superare i propri limiti, celebrare il fitness e affrontare la sfida della competizione.
Prima di tutto, congratulazioni per aver completato l'Open! Partecipare a una competizione globale che mette alla prova la resilienza fisica e mentale è un risultato straordinario.
Ora che l'Open è alle spalle, potresti chiederti:
- Cosa dovrei fare dopo?
- La mia stagione competitiva è finita?
- Come posso tornare a un allenamento strutturato?
Anche se l'Open è finito, la stagione delle competizioni locali, throwdown e altri eventi è appena iniziata. Che il tuo obiettivo sia migliorare le debolezze, mantenere lo slancio o spostare il focus su un'altra sfida fitness, ecco come affrontare efficacemente l'allenamento post-Open.
1. Identifica e lavora sulle debolezze
L'Open probabilmente ha evidenziato aree che necessitano miglioramento—che si tratti di forza, resistenza, abilità ginniche o ritmo. Ora è il momento perfetto per ricostruire la tua base e perfezionare la tua performance.
- Mantieni la semplicità. Invece di cercare di migliorare tutto contemporaneamente, dai priorità a una o due aree chiave e dedica loro tempo settimanale o anche giornaliero.
- Perfeziona la tecnica. Se alcuni movimenti ti sono sembrati inefficienti o incoerenti, dedica tempo a esercitarti nella forma corretta.
- Costruisci forza di base e resistenza. Questo è il momento migliore per concentrarti sul lavoro fondamentale senza la pressione della competizione.
🔹 Esempi di aree di focus:
✅ Migliorare l'efficienza del ciclo con il bilanciere
✅ Costruire forza nei movimenti di ginnastica
✅ Sviluppare una base aerobica più forte
2. Continua a fare le lezioni, ma cambia il tuo approccio
Se prosperi in un ambiente di classe, continua a partecipare—ma con una nuova prospettiva.
- Cambia mentalità dal competere al perfezionare. Invece di inseguire i punteggi della classifica, usa ogni allenamento per testare ed espandere i tuoi limiti.
- Stabilisci mini-obiettivi per ogni WOD. Sfida te stesso con serie continue, ritmo controllato o minimizzando le transizioni.
- Sperimenta con diverse strategie. Questo è il momento per scoprire qual è il tuo limite e spingere le tue soglie in aree specifiche.
Mantenendo la costanza con le lezioni e implementando miglioramenti intenzionali, vedrai progressi costanti senza bisogno di una revisione completa del tuo allenamento.
3. Ricostruire dalle basi
Per chi vuole ricominciare da capo e ricostruire la competenza nel movimento, il post-Open è il momento ideale per un allenamento focalizzato sulla tecnica.
- Tecnica Prima di Tutto: L'allenamento della forza dovrebbe dare priorità all'efficienza meccanica rispetto ai carichi pesanti.
- Esempio: Un front squat massimo è inutile se la forma si deteriora con pesi più pesanti. Identifica il tuo massimo soglia—il peso più pesante che puoi sollevare con forma perfetta—e usalo come riferimento.
- Condizionamento Fondamentale: Costruisci una base aerobica con allenamenti a frequenza cardiaca in Zona 2 per migliorare la resistenza senza affaticamento eccessivo.
- Forza Ginnastica Stretta: Concentrati su trazioni strette, handstand push-up e controllo del core prima di tornare a movimenti kipping ad alto numero di ripetizioni.
Questa fase getterà le basi per una performance più efficiente e resistente agli infortuni nel lungo termine.
4. Seguire un programma strutturato
Se non sei sicuro di come strutturare l'allenamento post-Open, seguire un programma collaudato può aiutarti a orientarti. Molte piattaforme di programmazione di terze parti offrono cicli post-Open dedicati progettati per:
- Ricostruire la forza e la capacità tecnica
- Introdurre blocchi progressivi di metcon e condizionamento
- Affinare la meccanica del movimento e la capacità di lavoro
📌 Perché seguire un programma?
- Elimina le incertezze dall'allenamento
- Garantisce una progressione e un recupero adeguati
- Aiuta a mantenere la costanza e il progresso a lungo termine
La costanza è la chiave per il successo a lungo termine—non solo l'intensità o il talento. Seguendo un piano strutturato, costruirai una solida base per future competizioni, obiettivi di performance o fitness generale.
Considerazioni finali
Il CrossFit Open 2025 potrebbe essere finito, ma il tuo allenamento non si ferma qui. Che il tuo obiettivo sia competizioni locali, aumentare la forza, migliorare la condizione fisica o semplicemente affinare le tue abilità, questo è il momento di resettare, rifocalizzarti e pianificare il prossimo passo.
Non importa dove andrai da qui, la cosa più importante è mantenere la costanza e continuare a sfidare te stesso.